Scienze degli alimenti e della nutrizione umana
Study location | Italy, Torino |
---|---|
Type | POSTGRADUATE DEGREE, full-time |
Nominal duration | 2 anni. Il tipo di iscrizione (a tempo pieno o part-time) può essere scelto di anno in anno. (120 ECTS) |
Study language | Italian |
Tuition fee | €2,800 per year Per l’anno accademico 2024/2025 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno. Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2025/2026 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2025/2026. |
---|---|
Application fee | €60 one-time Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino 2 corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile. |
Entry qualification | First cycle diploma (BA, Undergraduate diploma) Questo corso di studio è ad accesso programmato (numero limitato di posti) per il quale è previsto il superamento di un test di ammissione. Per accedere è necessario essere in possesso di un titolo accademico di primo livello con durata legale di almeno 3 anni, degli specifici requisiti curriculari e di un’adeguata preparazione personale. Sono ammessi al test di ammissione i candidati in possesso di laurea in Scienze Biologiche o Dietistica o equivalente riconosciuto idoneo dal CCS. I requisiti curriculari minimi prevedono almeno 60 crediti nelle attività di base e/o caratterizzanti ripartite come segue: Per maggiori informazioni sul test d’ingresso consulta la pagina dedicata. The entry qualification documents are accepted in the following languages: English / French / Italian / Spanish. Se i documenti sono rilasciati in una lingua diversa da quelle precedentemente elencate, oltre all’originale è necessario allegare la traduzione ufficiale certificata. |
---|
Territory requirements | Questo corso di laurea magistrale non ha a disposizione posti riservati a candidati non-EU residenti all’estero. |
---|
Language requirements | Italian La conoscenza della lingua italiana sarà verificata durante il colloquio di ammissione. |
---|
Other requirements | A motivation letter must be added to your application. |
---|
More information |
---|
Overview
Gli studenti avranno la possibilità di approfondire, tramite corsi a contenuto integrato e con approccio interdisciplinare, le conoscenze in discipline quali la chimica degli alimenti, la microbiologia, le tecnologie alimentari, la biochimica, la genetica e l’igiene, con una attenzione specifica alle problematiche specialistiche della nutrizione umana.
Si affronteranno contenuti riguardanti la biochimica della nutrizione con particolare attenzione sia ad aspetti tecnologici legati alla evidenziazione dei componenti, dei residui e degli additivi negli alimenti, sia ad aspetti metabolici in condizioni fisiologiche e patologiche. Inoltre lo studente dovrà apprendere i principi della genetica medica applicata in campo nutrizionale con particolare attenzione alla Nutrigenomica e della fisiologia della nutrizione umana utili a interpretare le diverse esigenze alimentari.
Si forniranno le nozioni di base sull’assorbimento e utilizzazione dei nutrienti e su eventuali problematiche derivanti da alcuni schemi alimentari. Lo studente dovrà inoltre conoscere e rilevare la presenza di alterazioni microbiologiche negli alimenti conservati e di produzione industriale, i rischi connessi alla presenza di allergeni e di additivi, le caratteristiche igienico-organizzative della nutrizione delle collettività e della ristorazione.
Career opportunities
Il corso prepara, previo superamento di esami di stato ove richiesto, alle professioni di:
• Biologi
• Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze biologiche
• Biochimici
• Biotecnologi alimentari
• Microbiologi